Il corso prevede la comprensione dei concetti base delle ICT ( Information and Communication Technology ) e dei software di produttività personale per l'ufficio ( Suite Office ) finalizzati a conseguire un uso consapevole dei Sistemi Informativi Territoriali per la Pianificazione Territoriale. È rivolto a studenti del corso di laurea triennale in Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio (L-21).
26 novembre, 3 e 10 dicembre 2025
Polo PIN di Prato, aula 202
Il corso prevede la comprensione dei concetti base delle ICT ( Information and Communication
Technology ) e dei software di produttività personale per l'ufficio ( Suite Office ) finalizzati a
conseguire un uso consapevole dei Sistemi Informativi Territoriali per la Pianificazione Territoriale.
È rivolto a studenti del corso di laurea triennale in Pianificazione della Città, del Territorio e del
Paesaggio (L-21).
26 novembre 9.00 – 12.00
Informatica di Base hardware, software, sistemi operativi, software d'ambiente, licenze, basi di networking, nozioni di cybersecurity, ICT e ambiente
3 dicembre 9.00 – 12.00
Office Automation definizione di suite ufficio, suite ufficio a confronto, esercitazione pratica nell'uso dei pacchetti ufficio
10 dicembre 9.00 – 12.00
Elementi di informatica grafica esercitazione pratica, definizione di vector e raster, sistemi informativi spaziali
Frequenza minima:
è obbligatoria la presenza almeno del 75% delle ore altrimenti gli OFA non potranno essere conseguiti
A cura di:
Prof. Alexander Palummo

