Test di Autovalutazione
INFORMATIVA SULL'ESECUZIONE DEL TEST DI AUTOVALUTAZIONE
Il test di autovalutazione per l'accesso al Corso di Laurea in Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio è OBBLIGATORIO.
La prova di verifica delle conoscenze in ingresso è obbligatoria per tutti gli studenti ma non preclude l’immatricolazione e può essere sostenuta anche dopo l’immatricolazione.
Se nella prova lo studente non raggiunge la sufficienza gli sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
Il recupero degli OFA avviene tramite corsi dedicati e il loro assolvimento avviene tramite la verifica del Registro delle presenze.
In mancanza di assolvimento degli OFA non è possibile sostenere l’esame di seguito indicato: B029812 - LABORATORIO DI ANALISI AMBIENTALE PER IL TERRITORIO
La prova ha una durata di 30 minuti e prevede quesiti come di seguito dettagliato:
Sezione | N. Quesiti |
Informatica di base | 15 |
I punteggi assegnati a ogni quesito sono i seguenti:
- risposta esatta: +2
- risposta sbagliata: -0,5
- risposta non data: 0
Allo studente che non raggiunga il punteggio uguale a 16 punti sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che dovranno essere assolti tramite la frequenza obbligatoria dell’80% delle ore di lezione del corso di recupero ed un eventuale test finale a discrezione del docente.
Una volta completato il corso, la verifica dell’assolvimento degli OFA è effettuata in modalità diretta (consultare il sito della Scuola).
Il mancato assolvimento degli OFA permette la SOLA FREQUENZA del seguente insegnamento:
B029812 - LABORATORIO DI ANALISI AMBIENTALE PER IL TERRITORIO
La prova di verifica può essere sostenuta 1 volta nell’anno accademico e si effettua online tramite l’applicativo Turul https://ammissioni.unifi.it solitamente nei mesi di settembre e dicembre. Coloro impossibilitati a partecipare alla prova nella prima data potranno sostenere la prova nella seconda data.